Chiunque abbia vissuto negli USA, ha sentito parlare di bucare la “comfort zone”. Si tratta del perimetro di attività in cui ci sentiamo a nostro agio e che non vogliamo abbandonare per nessun motivo. La cultura di lavoro americana richiede però che ci si spinga sempre ai limiti di questa “zona sicura”. E che una volta raggiunti tali limiti, si vada oltre per affrontare situazioni e persone che ci mettono a disagio.
E’ un approccio necessario nella crescita professionale e personale di un individuo. Costituisce una parte integrante del bagaglio culturale delle persone di successo. Rappresenta una necessità anche e soprattutto per chi pensa di immigrare negli Stati Uniti.
Non importa quale sia il vostro background o la vostra professione. Dovete bucare la vostra comfort zone se volete davvero farcela nel vostro progetto americano. Il modo migliore è di affrontarla di petto. Buttatevi con decisione come quando vi tuffate in piscina.
Maggiore è l’incertezza nell’affrontarla e il procrastinare, più difficile sarà il superamento di questa barriera. Una volta bucata e affrontato l’inevitabile disagio iniziale, scoprirete che la vostra comfort zone si è allargata.
Vi troverete perfettamente a vostro agio nell’affrontare cose che prima vi avrebbero fatto arretrare. Ciascuno ha difficoltà diverse perciò le barriere che dovrete affrontare saranno molto personali.
Ciò che per voi è insormontabile può essere facilissimo per qualcun altro, e viceversa. Non c’è quindi modo per stabilire a priori degli obiettivi validi per tutti. Saprete voi stessi quando vi trovate al limite della vostra comfort zone. E sarete anche consapevoli del fatto che dovete superarla se volete realmente raggiungere i vostri obiettivi.
In questo senso gioca un ruolo importante l’onestà verso se stessi e anche il coraggio.
Il superamento della propria comfort zone è una parte integrante della cultura americana. Lo troverete ovunque e dovrete affrontarlo sicuramente. Non importa quale sia il percorso che userete per venire in America. E resterà valido anche nel caso vogliate inseguire il sogno americano da casa vostra. Questa sfida continua nei confronti dei propri limiti è parte integrante del sogno americano stesso.